top of page
Home

MANUEL CARRASCO ITALIA FC

BIOGRAFIA

manuel3.jpg
manuel_MDSIMA20150930_3448_45.jpg

Manuel Carrasco Galloso nasce il 15 gennaio 1981 a Isla Cristina (Huelva- Spagna ). Innamorato della sua terra d'origine, ha trascorso la sua infanzia e la giovinezza nel paese natio. Fin da piccolo è appassionato di musica, all'età di 11 anni riceve la sua prima chitarra come regalo e comincia a studiare musica. Da adolescente, comincia a incontrarsi con un gruppo di amici in un magazzino del pesce del suo paese, dove provano e si esercitano per suonare le musiche per i carri di carnevale. Comincia così a dilettarsi nella composizione, che col tempo lo porterà a prendere in considerazione una carriera professionale nel mondo della musica.

Arriva finalmente nel 2002 l'occasione per Manuel di dimostrare quello che vale. Avendo seguito con entusiasmo la prima edizione di Operación Triunfo Manuel decide, l’anno successivo, di partecipare alle audizioni riuscendo ad entrare nel cast del reality ed a diventare uno dei 17 concorrenti. Durante il trascorrere del programma Manuel affronta con il giusto impegno ogni tipo di progetto musicale e di sperimentazione personale che gli vengono proposte, sempre interagendo in maniera consona con gli altri partecipanti,  riuscendo a qualificarsi in seconda posizione dopo Ainhoa Cantalapiedra.

Manuel Carrasco è senza ombra di dubbio un autore di storie, un artista capace di trasformare le sue parole in versi e di trasportare le sue emozioni nella melodia impedendo qualsiasi confronto con altri artisti....  lui è unico. Le radici delle sue origini sono ben radicate nella sua musica così come la profondità dei sentimenti è riflessa nei suoi testi.

Le sue canzoni arrivano ad essere rappresentative di una generazione come disse una famosa radio spagnola (Canal Fiesta) parlando del tema "Sigueme" . Una canzone nasce da una serie di sentimenti ma poi si può convertire in altre mille sensazioni in base a ciò che sente chi la ascolta.. "ogniugno trova il suo significato in una canzone, perchè le canzoni sono tanto di chi le srive quanto di chi le ascolta"..così dice Manuel.

Manuel Carrasco è un cavallo vincente per le sue qualità artistiche, la sua umiltà e filantropia personale che lo hanno sempre portato ad ottenere grandi riconoscimenti artistici in Spagna ma anche riconoscimenti personali per i complimenti ricevuti da parte di artisti del calibro di Miguel Poveda, Malú, Antonio Orozco, Maite Martin, India Martínez, Pastora Soler, Josemi Carmona (Ketama) e tanti altri artisti che hanno avuto il piacere di suonare e lavorare con lui.

Bio

DISCOGRAFIA

la cruz.jpg
2018: "LA CRUZ DEL MAPA" continua a sorprendere con un altissimo livello di composizione nelle 14 nuove canzoni.
​
"La cruz del mapa" è un album molto atteso con cui l'artista andaluso ha chiuso uno dei momenti più importanti della sua carriera e, con il quale, ha ottenuto un successo senza precedenti consolidandosi come uno dei più grandi artisti spagnoli.
 
Questo nuovo lavoro è stato il numero 1 delle vendite di album in Spagna per 6 settimane consecutive, triplo disco di platino ed è classificato come il secondo album più venduto nel 2018 con solo 3 settimane di vendita in Spagna. Prodotto da Pablo Cebrián e registrato nei famosi studi di Abbey Road a Londra, con gli stessi strumenti che all'epoca usavano i Beatles, contiene 14 nuove canzoni, 14 storie raccontate con anima e corpo che dimostrano la sua grande qualità di compositore. 
carrasco-bailar-viento2.jpg
2015: quando decide di far “Bailar el viento
​
BAILAR EL VIENTO, è senza dubbio il disco più importante di tutta la sua carriera.
Un album dove l'artista si offre al pubblico più radiante che mani e con un modo di comporre deciso e luminoso.
Nelle 13 canzoni che lo compongono Manuel ci offre un repertorio decisamente diverso dal passato con un suono più potente.

Manuel Carrasco è un artista completo ed è in assoluto uno dei più importanti del panorama musicale spagnolo. Senza smettere mai d'essere il solito semplice Manuel ripropone testi che parlano d'amore senza mai scordare anche la parte delle delusioni.  Il suo primo single di quest'ultimo CD, "Ya no" ne è la dimostrazione: una canzone che racchiude in se la storia di un grande amore e la sua struggente fine, un brano ricco di malinconia che sale al numero uno delle vendite di Itunes e Amazon a poche ore dalla sua pubblicazione.
manuel_carrasco_confieso_que_he_sentido-

2013-2014: per i dieci anni di carriera esce “Confieso che he sentido" 

 

Manuel festeggia 10 anni di carriera con una compilation che comprende le sue migliori canzoni.

 

Registrato a Londra negli studi Kensaltown Recordings e prodotto dal vincitore di due Grammy Awards Martin Terefe il disco viene lanciato in due formati:  uno normale e una con una parte in acustico.

 

Oltre alla raccolta dei suoi successi si trovano anche 4 inediti.

carrasco habla portada2.jpg
habla 2 portada.jpg

2011-2012: “Habla" e “Habla II”.

 

Nel 2011 nasce il quinto album di Manuel “Habla".

La naturalezza e la semplicità di Manuel Carrasco sono il punto di partenza di un progetto musicale che è cresciuta sotto il fascino d'Italia.

Registrato durante due mesi d'estate allo Studio 33 di Milano, “Habla" ha il segno inconfondibile del produttore Claudio Guidetti (produttore di artisti del calibro di Roberto Vecchioni, Eros Ramazzotti, Toquinho, Carmen Consoli ...), che dà a questo disco un accento particolare, scegliendo i migliori musicisti italiani del momento.

​

"Habla", composto da 12 canzoni e due single Manuel Carrasco consolida a sua carriera ottenendo un disco di platino, e diventato il primo  album di iTunes nelle vendite nonché l'artista con il maggior numero di presenze per tutto il 2012.

 

"Perché parlare è un modo per ascoltare ed essere ascoltato, per capire e capirsi... è così che ho capito molte cose che prima non capivo. La parola è l'arma migliore per il presente e per il  futuro ... E anche se a volte parlare ad alta voce diventa difficile, è l'unico modo per capire … per alleggerire il cuore, risolvere i problemi e aprire la mente … ecco perché questo nuovo album si chiama così.

 

Dopo 11 mesi viene prodotto “Habla II” dove i contenuti di "Habla" vengono riproposti con l’aggiunta di altre 6 canzoni inedite tra le quali “Mujer de las mil batallas” . Quest'ultima canzone è colonna sonora della campagna "Buckler 0,0 - "8 Palabras, 1 Meta" il cui ricavato è andato alla Società Spagnola sulla ricerca oncologica (SEOM) di Madrid. Otto donne malate di cancro al seno hanno regalato a Manuel una parola ispirata dalla loro malattia con le quali ha scritto questa canzone che parla di riscatto dalla vita. Il CD contiene anche una cover di “Prefiero seguir presente" e una speciale collaborazione sulla reinterpretazione di “Espera un momento" con Miguel Poveda e Josemi Carmona.

2008-2009: "inercia” e la promozione

in Sud America.

Registrato a Buenos Aires in Argentina, "INERCIA" viene prodotto dall’argentino Cachorro López (produttore di Paulina Rubio, Julieta Venegas, Andrés Calamaro, Diego Torres etc) e pubblicato in due versioni:  una standard che contiene 12 brani ed una deluxe , con 3 bonus track ed un DVD, messo in vendita a partire dal 16 settembre 2008.

 

Vince un doppio Disco di Platino perché apprezzato con forza da tutto il mondo musicale e per il grande successo di pubblico. I suoi single conquistano i migliori teatri in Spagna, ma anche in diversi paesi dell'America Latina. Messico, Argentina, Cile, Porto Rico, Costa Rica e Colombia.

 

Con il tema “Que nadie", un duetto con la cantante spagnola Malú, Manuel ha superato le previsioni ottenendo un doppio disco di platino, ed è rimasto al nr.1 in classifica per oltre sette settimane.

manuel_carrasco-inercia.revista.jpg
portada-m.jpg

2006-2007: “Tercera parada" 

 

Dopo aver trascorso più di due anni in un lungo tour per il successo del suo album precedente, in tutta la Spagna, la scelta della produzione di “Tercera Parada” è orientata verso la ricerca di un suono più energico e forte.

 

Presenta 13 canzoni e una bonus track. Questa volta, proprio nell'ottica di una maggiore ricchezza di suoni, alcune canzoni sono state registrate nello studio “Dangerous Music Recording” di New York, con musicisti americani la maggior parte dei quali ha partecipato a progetti precedenti dell’artista.

 

E come per l’album precedente, Manuel torna ad ottenere un disco d'oro con 40.000 copie vendute. 

2004-2005: "Manuel Carrasco", titolo omonimo e consolidamento della carriera ed  il primo

"Manuel Carrasco Tour" 

 

L’omonimo album lo consolida come artista vero e proprio portandolo a programmare più di 80 concerti in tutta la Spagna.

 

Contiene 13 canzoni che spaziano dal pop, alla rumba pura con splendide ballade .

 

E’ stato registrato negli studi privati del tecnico del suono Roberto Maccagno (famoso per aver seguito le produzioni di artisti come Niña Pastori e Alejandro Sanz) in Italia, vicino a Torino. 

 

Con 50.000 copie vendute del suo album, Manuel ottiene un Disco d'oro.

Manuel-Carrasco-Manuel-Carrasco.jpg
quiereme_portada_3961.jpg

2003: Quiéreme, l’album del debutto.

 

L'album del debutto di Manuel Carrasco viene pubblicato nel 2003 , Quiereme.

 

Prodotto da Miguel Angel Arenas e registrato durante i mesi di febbraio e marzo negli studi Sintonia di Madrid, l'album è fondamentalmente una combinazione di musica pop con arie di flamenco. ‘Que corra el aire', il primo singolo di questo album, presenta un testo ricco di sensibilità e introspezione.

 

‘Quiereme' contiene 13 tracce e vanta collaborazioni con artisti del calibro di Ketama e Pancho Céspedes e quattro canzoni scritte da Manuel Carrasco stesso.

 

L'album ha superato le 200.000 copie vendute e si guadagna il doppio disco di platino.

Discografia

VIDEO

Segui il Canale YOUTUBE di Manuel per vedere le sue fantastiche esibizioni live ed i videoclip

Video
Contatti
Contattaci

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page